(19-02-2025) Aggiornamento della Top 100 dei brani più venduti del 1961. Trionfo assoluto per Nico Fidenco che si intesta i primi due brani più venduti dell'annata: Legata a un granello di sabbia (primo 45 giri a superare il milione di copie vendute) e Il mondo di Susie Wong. E come se non bastasse, porta tra i primi 10 brani di maggior successo un terzo titolo, What a sky (Su nel cielo). Sul versante femminile spopola invece l'italo-americana Connie Francis che piazza 4 brani tra i primi 20: è al 3° posto con la sua versione di "Tango della gelosia" intitolato Jealous of you, poi è al 9° posto con Where the boys are dalla colonna sonora del film "La spiaggia del desiderio" e infine al 14° con la sua versione di Chitarra romana e al 20° Aiutami a piangere. Al link qui sotto potete gustarvi l'ascolto di tutti i 100 singoli più venduti dell'anno.
Top100 1961(16-02-2025) Settimana di Sanremo e risultati immediatamente riflessi o addirittura anticipati dalla classifica dei brani di maggior successo della settimana, considerando che la proclamazione dei vincitori tecnicamente è avvenuta a settimana in corso già conclusa. Fatto sta che lo tsunami sanremese investe la Top 200 a festival ancora in corso e ancora più la investirà la prossima settimana. Al N.1 schizza il brano che poi ha vinto la manifestazione, Balorda nostalgia di Olly che corona un anno per lui fantastico. Al 2° posto Battito l'immarcescibile Fedez che continua a galleggiare su rovesci e scandali ormai da oltre un decennio e al terzo Incoscienti giovani di Achille Lauro che nei risultati della gara sanremese non è rientrato tra i 5 finalisti. Al 4° posto l'ex N.1 di Alfa, Il filo rosso destinato a sparire dalle prime posizione già con la prossima settimana, così come la gran parte dei brani pre-Sanremo. Gli altri tre finalisti sono piuttosto defilati (27° Volevo essere un duro di Lucio Corsi, 23° L'albero delle noci di Brunori Sas, 18° Quando sarai piccola di Simone Cristicchi) ma destinati a salire nelle prossime settimane, così come Cuoricini dei Coma_Cose che probabilmente sarà il vero tormentone di questo festival. Vedremo.
Settimana N.7 del 15.02.2025
(15-02-2025) Conferma tra gli album più venduti della settimana per IL CORPO UMANO VOL.1 do Jovanotti che precede il nuovo ingresso al N.2, PARASOMNIA dei Dream Theater.
Ma le vere grosse novità arrivano dalla Top 50 dei brani più scaricati che vedono l'invasione dei brani di Sanremo, con manifestazione ancora in corso grazie alle vendite dalle piattaforme online. In questi primi giorni a prevalere è La cura per me di Giorgia, seguito da Incoscienti giovani di Achille Lauro e da Battito di Fedez e via via tutti i 29 brani in gara. Una curiosità: l'ultimo posto (37°) è occupato da un pezzo di storia della musica italiana: Massimo Ranieri con Tra le mani un cuore. Vedremo nelle prossime settimane se questi primi risultati verranno confermati o totalmente sovvertiti.
(13-02-2025) Aggiornamento della Top 100 Album annuale con l'elenco dei 100 album più venduti del 1979. E' il periodo di maggior successo di LUCIO DALLA che piazza i due album più venduti dell'anna: al 1° posto assoluto con l'album eponimo e al 2° insieme a Francesco De Gregori con BANANA REPUBLIC. Al 3° il canto del cigno dei Bee Gees con SPIRITS HAVING FLOWN che dagli anni '80 in poi ripeteranno più i fasti dei '70. La Top Ten viene completata da album di produzione italiana intestati a Renato Zero, Antonello Venditti, Alan Sorrenti, Claudio Baglioni, Umberto Tozzi e anche Julio Iglesias parla italiano in SONO UN PIRATA SONO UN SIGNORE.
Top Annuale Album 1979(04-02-2025) Pubblicate le Top 50 settimanali relative al 1966. E' l'anno in cui esplode Caterina Caselli con Nessuno mi può giudicare con 10 presenze al N.1 della classifica settimanale, seguita da Strangers in the night di Frank Sinatra con 9 N.1 e da Michelle dei Beatles con 8 N.1. Altri grossi successi sono Tema dei Giganti, Notte di Ferragosto di Gianni Morandi, Bang Bang dell'Equipe 84 ed E' la pioggia che va dei Rokes. Dal link seguente potete godervi tutte le classifiche delle 53 settimane del 1966.
Anno 1966(28-01-2025) Continuiamo la pubblicazione delle classifiche settimanali album degli anni '80 con il 1984. Impazzano le compilation, che occupano per 20 settimane la prima posizione: 4 volte la MIXAGE N.2 e 9 volte la MIXAGE N.3 e 7 volte SPECIALE SANREMO '84. Tra gli interpreti prevalgono due album: VA BENE VA BENE COSI' di Vasco Rossi, ormai consacrato dalla Vita spericolata e VIAGGI ORGANIZZATI di Lucio Dalla, che ormai vive di rendita a seguito dello strepitoso successo degli album precedenti. Ottimo successo anche per la colonna sonora de La signora in rosso (THE WOMAN IN RED) di Stevie Wonder.
Top Settimanali Album 1984(16-01-2025) Mercato discografico ancora in crescita, dovuto essenzialmente alla crescita dei CD single che passano da 2,4 a 7 milioni di copie vendute. Mentre il mercato degli album vede un qualche predominio della produzione italiana grazie soprattutto all'exploit della formidabile accoppiata Mina-Celentano con l'album eponimo, quello dei singoli è totalmente dominato dalla produzione anglosassone, con il primo singolo italiano in classifica solo al 13° posto (Solo una volta (o tutta la vita)) di Alex Britti e con solo 2 brani tra i primi 20. E anche i brani rilevanti segnalati dal nostro team sono in lingua inglese: Feel it di The Tamperer feat. Maya, History repeating dei Propellerheads feat. Shirley Bassey e lo smash hit My heart will go on di Celine Dion, dalla colonna sonora di Titanic.
Hit Anno per Anno: successi del 1998(10-01-2025) Inserimento della classifica dei film che hanno incassato di più al boxoffice in Italia durante la stagione 2023/2024. A dominare sono, ancora una volta, film di animazione (Inside out 1° assoluto) e sequel seriali (Kung Fu Panda 4, Dune: Parte 2, ecc.) che sanciscono lo strapotere delle produzioni americane. Tra i primi 10 film solo 1 è italiano (C'è ancora domani) cui si aggiunge un altro tra i primi 20 (Un mondo a parte).
Box Office Italia 1923-24(08-01-2025) E naturalmente non può mancare anche la classifica degli album più venduti dell'anno appena trascorso. L'album vincitore è X2VR di Sfera Ebbasta, uno dei tanti misteri italiani... Celie a parte, non possiamo essere lieti che l'intera Top Ten e oltre (sino al 12° posto) è occupata da produzioni italiane, anche se per la quasi totalità sono album (mediocri) di (t)rapper. Il primo album "straniero" si trova al 13° posto ed è UTOPIA di Travis Scott che in Italia gode di convinti sostenitori. Sostenitori molto convinti anche per Taylor Swift che però, a dispetto delle adunate oceaniche delle sue esibizioni dal vivo, non riesce ad andare oltre il 33° posto con il suo ultimo album THE TORTURED POETS DEPARTMENT. Al link qui sotto la Top 100 completa.
Top100 Album 2024(02-01-2025) Bilancio di fine anno con la compilazione dei maggiori successi dell'anno appena trascorso, relativamente ai soli 12 mesi (senza cioè considerare il successo avuto da certi brani anche nel 2023 o lo avranno anche nel 2025. Ciò detto, la "canzone regina" del 2024 è Come un tuono dell'avvenente Rose Villain supportata dal rap "storico" di Guè Pequeno che prevale di stretta misura sul tormentone estivo Sesso e samba dell'altra coppia mista Gaia col rap di Tony Effe. A completare il trionfo della scena rap italiana, ci sono il 3° posto di Mahmood con Tuta gold, il 4° di Lazza con 100 messaggi e il 5° di Geolier (insieme a Ultimo) con L'ultima poesia. La rappresentanza femminile in Top Ten è completata da Annalisa (con due brani: Sinceramente e Storie brevi insieme a Tananai) e Anna con 30°. Le prime dieci vengono completate ancora da rapper: Geolier con I p' me, tu p' te e Ghali con Paprika. Per il resto c'è l'intera Top 100 al link qui sotto.
I più grandi successi del 2024(14-06-2024) Aggiornato l'indice di tutti i successi elencati su questo sito, suddivisi per interprete, collaborazioni, featuring e quant'altro. In particolare abbiamo aggiunto tutti i successi degli ultimi 6 anni, dal 2018 al 2023.
Indici per Interprete(19-12-2024) In attesa dell'aggiornamento al nuovo formato che stiamo implementando gradualmente, aggiungiamo la pagina con l'elenco di tutti i successi del 2020, in ordine alfabetico.
Hit Anno per Anno: successi del 2020(09-07-2024) Ci stavamo lavorando da diversi anni e finalmente siamo pronti a rilasciare la ristrutturazione delle classifiche settimanali storiche. Più che una ristrutturazione il lavoro svolto assomiglia a una vera e propria nuova sezione da cui si potranno ascoltare tutti i brani in classifica, con l'indicazione di autori, numeri di catalogo e sin anche con l'immagine della cover dell'epoca di ogni disco. Si parte dal 1959 e man mano estenderemo la revisione a tutte le annate, sino alle più recenti. Buon viaggio.
Classifiche singoli 1959(01-02-2023) Altra sezione del sito aggiornata al nuovo layout fruibile agevolmente anche da cellulare. Questa volta tocca alla classifica dei film con i maggiori incassi a livello annuale. Abbiamo iniziato a farlo per gli ultimi decenni e gradualmente riconvertiremo tutte le 70 annate cinematografiche di cui abbiamo stilato la classifica, raccolta praticamente unica in Italia.
Box Office Italia(19-01-2024) Si prosegue con la riscrittura del sito in modalità mobile in modo che sia fruibile agevolmente anche da cellulari e tablet. Da oggi è disponibile in tale modalità anche la sezione dedicata agli indici alfabetici di tutte le canzoni che costituiscono la base dati di HitParadeItalia. Tra le novità, l'inserimento diffuso dei link ai video per ascoltare i vari brani elencati e l'inserimento degli autori. Entrambi gli inserimenti in fase di completamento.
Indici per Titolo(15-12-2023) Da anni c'era un vuoto nel nostro sito: la mancanza delle chart album settimanali. E finalmente ci siamo attivati per colmarlo. Da oggi iniziamo la pubblicazione delle classifiche settimanali degli album più venduti in Italia. E abbiamo voluto fare le cose in grande partendo dallo stesso anno da cui partono le chart dei singoli: il 1959, classifiche praticamente uniche. Abbiamo iniziato con i primi due anni, 1959 e 1960 e naturalmente nelle prossime settimane continueremo con gli anni successive sino ad arrivare ai nostri giorni. Al solito, seguiteci.
Top Settimanali Album(01-11-2023) Aggiornata al nuovo layout la sezione relativa agli album più venduti a livello annuale. O meglio, abbiamo iniziato a convertire le ultime annate, aggiungendo quelle mancanti sino allo scorso anno (con il 2022 ancora provvisorio in quanto diversi album non hanno ancora concluso il loro ciclo di vita). Per queste annate abbiamo provveduto ad inserire anche le tracklist degli album nelle prime posizioni. Nel tempo naturalmente provvederemo ad inserire sia le tracklist di tutti gli altri album in Top 100 oltre che a convertire nel nuovo layout tutte le altre annate.
Top Annuali Album
(13-10-2023) Dovevamo farlo già da tempo. Ma le congiunzioni astrali non ce l'avevano consentito. E finalmente siamo in grado di avviare la ristrutturazione di hitparadeitalia.it in modo che sia fruibile agevolmente anche da mobile (cioè da cellulare e da tablet).
Abbiamo iniziato con una delle sezioni più popolari, le Top 100 Annuali Single e gradualmente procederemo con le altre sezioni. Per un po' di tempo nel sito conviveranno entrambe le versioni: per alcune pagine la vecchia e per altre la nuova. Sin da subito chiediamo scusa per eventuali malfunzionamenti che vi chiediamo gentilmente di segnalarci.
Con questa nuova versione abbiamo aggiunto tutti i link a video YouTube di tutte le 100 canzoni più vendute a livello annuale. Ai link qui sotto potete godervi tutti i maggiori successi degli ultimi 75 anni, già... Buon divertimento.
(24-09-2023) Aggiornati i dati delle edizioni del festival di Sanremo Anni '90, con classifica finale, autori e dati discografici dei brani partecipanti.
Edizioni Sanremo anni '90Per i più distratti: questo sito si prefigge di costruire la più grande ed affidabile base dati sulla cultura "pop", nel significato anglosassone di "popular". Cioè su quei fatti (canzoni, film, trasmissioni radio-tv, e sinanche eventi socio-politici) che costituiscono (o costituiranno) la nostra memoria collettiva. L'approccio è di tipo collaborativo. Tradotto: non solo prendere ma anche dare... Se sei un utente di questo sito ci aspettiamo da te un contributo attivo partecipando allo sviluppo del sito (se sei un programmatore sei strabenvenuto) o semplicemente con un articolo, una scheda su un brano, segnalando qualche errore o imprecisione. In alternativa puoi contribuire al mantenimento del sito con una piccola donazione o consentendo la visualizzazione degli annunci commerciali.