Della serie televisiva esistono due versioni: la prima del 1980, la seconda del 2007. Nel redigere questa pagina è stata esaminata la prima tra le due, recentemente edita in Dvd. I colori, la qualità dell'animazione, l'audio rimasterizzato, rendono questo prodotto immancabile per ogni appassionato di serie Tv degli anni 80.
LA TRAMA
Conan e il nonno (il cui nome è ignoto) sono i due soli abitanti dell'isola perduta: vivono lì da quando vi precipitò il velivolo su cui lui e alcuni superstiti della catastrofe fuggirono. Su quest'isola deserta Conan rinviene, durante una giornata di sole, una bambina (Lana), priva di conoscenze. La ragazzina non è sola, è inseguita dagli accaniti emissari della città di Indastria, dove governano gli ultimi responsabili del disastro del 2008: lei, nipote del dottor Rao, è infatti l'unica capace di ritrovare il nonno, fuggito tempo prima e unico a conoscere il segreto dell'energia solare.
Il rapimento, nonostante gli sforzi di Conan, riesce: Lana viene portata sul Barracuda, un'imbarcazioone comandata dal capitano Deis, per essere trasferita ad Indastria. Conan, perso il nonno, spentosi poco il sequesto, lascia l'isola, seguendo le sue raccomdazioni. A bordo di una zattera di fortuna giunge su un'isola deserta, dove fa conoscenza di Jimsy, dapprima ostile, poi suo inseparabile amico. I due, mossi dalla volontà di riscatto, partono imbarcandosi sul Barracuda alla volta di Indastria per recuperare Lana. Ma Indastria si rivela insidiosa. Qui i due vengono incarcerati e fin quando Deis non si ribella ai soprusi del Comitato della città, tenta inutilmente la fuga. Lana viene liberata proprio da Deis e la fuga dalla nave riesce con Conan, a sua volta fuggito dalla sua prigione.
Dopo un naufragio, i ragazzi giungono sull'isola dove Lana ha percepito la presenza del nonno. In effetti, sotto le sembranze dell'oscuro Patch, si nasconde il dottor Rao. Ma Indastria, per il tramite di miss Monsley, è di nuovo sulle loro tracce. La fuga verso la pacifica Hyrbor avviene su una piccola imbarcazione. Ma Rao deve fare ritorno alla città, per scongiurare la distruzione della città. Conan conosce intanto la bellezza e la pace di Hyrbor, ma la permanenza sull'isola è temporanea. Presto tornaerà alla città per avere notizie del dottore. Con lui partono anche Jimsy e Lana. Rao è stato catturato e torturato perché collabori con Lepka, presidente del Comitato. Qui viene organizzata una rivolta guidata da Conan con gli abitanti dei sotterranei, dove Lepka ha relegato i suoi avversari politici. La liberazione riesce, ma Lepka fugge per impossessarsi del Gigante una grande astronave con la quale dominare la Terra. Conan deve abbattere il colosso metallico per scongiurare il pericolo di tirannia. Intanto Indastria sprofonda e gli abitanti salpano per trovare pace altrove. Lungo il viaggio raccoglieranno Conan, naufrago dopo l'abbattimento del Gigante. Una breve tappa ad Hyrbor, per celebrare le nozze tra Deis e Monsley, nel frattempo alleati, e poi la destinazione finale: l'isola perduta. La serie si chiude dove era iniziata.
Le vicende della serie si svolgono velocemente, la regìa, rapida e dinamica, non lascia spazio a riflessioni o pause: l'intreccio degli eventi e delle situazioni è così fitto che i 26 episodi di cui è composta scorrono senza alcuna difficoltà e si fanno seguire con grande attenzione.
il nuovo "buono": tutto sommato è la categoria più verosimile e realistica. Deis, Monsley, Uro e la sorella sono recuperati a nuova vita grazie all'esempio e al sostegno dei "buoni". La serie si chiude dove aveva cominciato la narrazione. Il ritorno all'isola perduta, ora ritrovata. C'è da chiedersi se l'esperienza appena conclusa sia di utilità anche alla nuova umanità, o se il virus della sopraffazione attecchisca anche lì, dove tutto sembra puro. Ma, si sa, il problema non è di isole, ma di coscienze.
La frase memorabile: Tu e Lana dovete da vita ad una nuova umanità, che viva in pace (Rao a Conan)
EPISODI
La serie è composta da 26 episodi, qui di seguito riassunti:
1° episodio: L'isola perduta
Dopo il terzo conflitto mondiale, Conan è l'unico sopravvissuto con il nonno, sull'Isola Perduta. Qui durante una giornata di sole, Conan trova priva di sensi sulla spiaggia una bamabina, Lana. Dopo essersi ripresa, la bambina è oggetto delle ricerche di due uomini, giunti lì in aereo. Nonostante l'opposizione dell'anziano nonno, i due riescono a portar via la bambina contro la sua volontà.
2° episodio: La partenza
Per difendersi dagli intrusi, il nonno ha usato l'unica arma da fuoco in suo possesso, ma si è ferito mortalmente. Prima di spirare raccomanda a Conan di lasciare l'isola e di cercare un posto dove vivere in compagnia e in pace. Così decide di costruire un'imbarcazione e di lasciare la terra dov'è nato e vissuto. Lana, intanto, ha raggiunto il Barracuda, l'imbarcazione guidata da Deis.
3° episodio: Il primo amico
Dopo qualche giorno di viaggio, Conan approda su un'isola quasi disabitata, l'isola dove abita Jimsy, un ragazzino che ci vive da solo. Dopo le prime schermaglie, tra i due nasce una calda amicizia. All'isola approda il Barracuda, la nave sulla quale è stata caricata Lana quando è stata rapita dall'isola. Conan decide di salire a bordo, con il nuovo amico.
4° episodio: Il Barracuda
La vita sulla nave non inizia nel migliore dei modi: Jimsy consuma la cucina del capitano e i due vengono condannati ad una severa punizione. Per rimanere sulla nave dovranno lavorare sodo. La città di Indastria, dove è tenuta Lana, non è lontana. Il giorno dopo la nave è a destinazione.
5° episodio: Una città chiamata Indastria
Il capitano della nave viene convocato dal Comitato di Indastria dove dovrà rispondere di avere rapito la bambina e poi lascaiata scappare. Intanto Lana viene avvisata della presenza di Conan in città. Fuggito dalla prigione dove era confinato, anche Conan riesce ad arrivare a lei grazie alle indicazioni del gabbiano con cui la bambina comunica.
6° episodio: Il capitano si ribella
Dopo averla ritrovata, Conan riesce a fuggire dalla cella di Lana, ma la fuga dura poco. I seguaci del malvagio Lepka sono sulle loro tracce e li catturano di nuovo. Conan viene rinchiuso in una cella separata, ma Lana viene rapita dal capitano Deis, deciso a ritornare nella sua isola lontano dalle intenzioni oscure del Comitato.
7° episodio: L'inseguimento
Il capitano Deis riesce nell'intento di rapire Lana, ma il comandante Lepka si mette sulle sue tracce. Conan rinchiuso nella prigione di Indastria riesce a fuggire con un trucco che elude i controlli e si imbarca con il velivolo che dovrà cercare il Barracuda. Da lì, per evitare che Lana ricada nelle mani sbagliate, deve fuggire, rischiando l'annegamento.
8° episodio: La fuga
Le inesauribili risorse di Conan gli consentono di non annegare e di portare in salvo Lana. Entrambi riescono a fuggire con un'imabrcazione di salvataggio, ma vengono abbattuti poco più tardi. Stremati, si ritrovano su un'isola, dove iniziano la ricerca del nonno di Lana.
9° episodio: Patch, il capo misterioso
Dopo aver attraversato il deserto, Lana e Conan vengono raccolti da un misterioso e oscuro uomo che conduce lavori su una nave affondata per conto del comitato di Indastria. Qui vengono reclutati per lavorare insieme ai manovali. Le ispezioni dalla città continuano e il ribelle Terith riferisce che i due fuggiaschi sono su quell'isola.
10° episodio: Il dottor Rao (Vai allo spezzone)
Durante un'immersione di Patch un terremoto muove la nave sommersa e lui rischia di annegare. Solo dopo che è ritornato in superficie, Lana riconosce in lui il nonno. Dopo una pericolosa fuga da Indastria, il suo volto è rimasto sfigurato. Durante la notte tutti e tre devono fuggire dall'arrivo degli emissari da Indastria.
11° episodio: La liberazione
Il ricognitore di Indastria riesce a localizzare il velivolo sul quale Rao si è mosso per tornare indietro, ma viene danneggiato nello scontro aereo. Lungo il percorso anche il capitano Deis viene liberato dalla pena cui è stato condannato nel deserto. Arrivati a Indastria, Conan riesce a salvare Jimsy dalla prigionia con il resto dell'equipaggio. Ora la caccia è al dottor Rao che vola con la nipote nei sotterranei della città per trovare il circuito integrato e volare per Hyrbor.
12° episodio: Un centro chiamato Core
Appena entrato in città, Conan libera tutti i prigionieri incarcerati per aver contestato Lepka, così per riconoscenza loro stessi lo aiutano a ritrovare il dottor Rao a fuggire dai sotterranei. Qui, intanto, i soldati del Comitato sono già sulle tracce del dottore: Lana viene incaricata di montare il circuito e volare per la salvezza. Conan. con Jimpsy libero, riesce a liberare anche il dottore, catturato dal nemico. Insieme viaggiano verso la torre, dove voleranno verso la loro città.
13° episodio: La città di Hyarbor
Sulla via del ritorno ad Hyarbor, il dottor Rao annuncia il suo ritorno ad Indastria per salvare la città dalla rovina. I ragazzi, però, per sua volontà, faranno ritorno alla loro città. Giunti sull'isola, il Barracuda viene accolto con diffidenza per via dei trascorsi poco graditi del capitani Deis. Lana viene invece festeggiata con i suoi amici e ritrova gli zii che l'hanno vista nascere e crescere lì.
14° episodio: Un giorno ad Hyrbor
Nella laboriosa isola nessuno vive senza contribuire alla vita del villaggio. Così anche Conan e Jimsy dovranno cercare l'occupazione migliore. Conan sceglie la pesca, Gimpsy sceglie la caccia. Purtroppo, però, la prima battuta non va per il verso migliore: il ragazzo cattura e uccide il maiale del vicino villaggio, in pessimi rapporti con l'altro.
15° episodio: Uro e la sua compagnia
Per riparare all'errore commesso, Conan e Jimsy decidono di andare al villaggio di Uro un capo clan che ha il controllo di una parte dell'isola. Il ragazzo non crede alla versione che gli raccontano i due ospiti, credendo che sia solo uno stratagemma per evitare al villaggio troppe responsabilità. Il vero suo fine è quello di sottrarli alla compagnia dei suoi rivali, ma il progetto sfuma, per una lite con Conan. Di ritorno al loro villaggio, i due amici decidono di costruirsi una casetta per loro.
16° episodio: Il nostro villino
La casa viene costruita in legno su un albero che affaccia sul mare, per accontentare entrambi gli inquilini: ma un ombra scura scende sull'isola: gli abitanti di Indastria sono tornati ed invadono la piccola isola con la loro nave.
17° episodio: Un combattimento
All'arrivo dei delegati di Indastria, le difese del villaggio possono fare poco o nulla. Il primo ad allearsi con gli invasori è Uro, nella speranza di ottenere il dominio dell'isola. In poco tempo gli abitanti sono messe alle strette. Lana viene catturata dalla delegazione di Indastria.
18° episodio: La cannoniera (Vai allo spezzone)
Sopravvissuto all'aggressione e nascosto da Lana prima della cattura, Conan riesce a piazzare, con l'aiuto del suo istruttore alla pesca, una bomba sotto la cannoniera di Indastria. La sua cattura sulla nve dura poco: la miccia è esaurita e la nave affonda inesorabilmente. Lui e Lana riescono a fuggire verso l'isola.
19° episodio: L'onda gigante
Dopo la distruzione della cannoniera, agli occupanti non resta altro che riparare il Barracuda per consentire di ristabilire i contatti con Indastria, ma durante le riparazioni un maremoto sconvolge l'equilibrio delle parti in guerra e i prigionieri diventano di nuovo liberi. Conan può rivedere di nuovo Lana.
20° episodio: Ritorno a Indastria
Dopo aver salvato l'isola dall'aggressione di Indastria e dal maremoto, Conan vuole accertarsi che il dottor Rao stia in buone condizioni. Per farlo deve far ritorno ad Indastria con tutti i pericoli che la spedizione comporta. Decide allora di chiedere il sostegno della perfida Mosley. Nonostante le diffidenze iniziali, gli abitanti danno il loro consenso alla partenza e Monsley accetta di unirsi a lui.
21° episodio: Gli abitanti del sotterraneo
Arrivati ad Indastria, li attende un'accoglienza movimentata. La caccia all'uomo inizia: Conan rimane ferito con la sua alleata, mentre Lana, con Deis e Jimsy riesce ad arrivare nei sotterranei, per trovare i vecchi alleati. Qui apprendono che Rao è stato catturato per costringerlo ad usare l'energia solare, ma Monsley si oppone ai piani del diabolico Lepka e lascia fuggire Conan. La situazione precipita, Indastria deve sprofondare negli abissi.
22° episodio: Il salvataggio
Lana accetta il ricatto di Lepka: si consegna per salvare la vita agli abitanti dei sotterranei. Ma la sua decisione non cambia le cose: la perifidia del governatore arriva al punto da torturarla per costringerla a svegliare il nonno, reso debole dal trattamento riservatogli. Conan, nel frattempo, è riuscito ad arrivare alle chiuse, e con Monsley riesce a liberare gli alleati. Per Lepka sembra davvero finita.
23° episodio: La torre del sole
Il lungo viaggio verso la liberazione è finito. Deis può finalmente pensare a recuperare la sua nave, il dottor Rao accompagna Lana a constatare i danni di una volontà sbagliata dell'umanità che portò alla rovina la Terra. Conan può lavorare per tornare a navigare verso l'isola che deve ritrovare dopo anni di lontananza.
24° episodio: Il gigante
Tutto sembra pronto per il grande esodo: la nave che porterà tutti all'isola di Hyarbor è pronta per navigare, ma all'improvviso spunta Lepka, sopravvissuto all'incidente aereo. Con un colpo a sorpresa riesce a controllare l'energia solare e riattiva l'enorme astronave chiamata Il Gigante. Le difese attivate contro di lui sono inefficaci e il comandante vola alla conquista della Terra. Conan e i suoi, avvisati da Lana riescono a raggiungerlo ma devono fermarlo. Lana torna ad Indastriacon il Falco, guidato da Monsley.
25° episodio: La fine di Indastria
Grazie ad un'azione combinata, Conan riesce a mettere fuori uso i motori del Gigante. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento contro di lui, riesce a far precipitare l'astronave con tutto l'equipaggio, ma perde di vista sia Jimsy che il capitano Deis. Ad Indastria la nave deve partire, ormai la città sta sprofondando. I ricercatori della città decidono di sprofondare con lei.
26° episodio: Un grande cerchio (Vai allo spezzone)
Mentre la città sprofonda, la nave salpa per trovare Conan. Lana, aiutata dal suo amico gabbiano, riesce a raggiungere mentalmente Conan e a far cambiare rotta alla nave. Il dottor Rao dopo aver saputo della grande impresa, si spegne. Ormai Hyarbor è vicina. Qui Deis sposa la signorina Monsley, da lì, l'equipaggio del vecchio Barracuda si sposta verso l'isola Perduta e qui riapproda per ricostruire un nuovo genere umano pacifico. Conan ritrova la sua isola dopo anni di lontananza.
**Si ringrazia Luca S. per le segnalazioni sulla corretta nomenclatura della torre del gabbiano.
Rivediamoli insieme
La serie è breve, per sintetizzarla sono stati selezionati tre momenti ritenuti cruciali nella trama:
Il dottor Rao

Dentro la scenaQuesto è l'incontro, tanto atteso, tra nonno e nipote.
La cannoniera

Dentro la scenaL'esplosione e la salvezza per Lana.
Un grande cerchio

Dentro la scena
La serie si chiude con questo episodio, ne abbiamo scelto uno spezzone significativo.
Bello ma impossibile
Siamo di fronte ad una serie di fantascienza, nella quale molte cose impossibili risultano invece concrete. La telepatia di Lana con esseri animali e umani è un dato sottinteso. L'incredibile forza fisica di Conan va accettato per quella che è. Tuttavia rimangono alcune incongruenza: