|
- Le discografie di www.hitparadeitalia.it -
Lucio Battisti [ Album ][ Compilation ][ ETC ][ Single ][ Crono ]
# | Year | Title | Artist | Authors | Note |
1) | 1966 | 1-2-3 (One-Two-Three) | Dik Dik | G. Madara - D. Pace - D. White - L. Borisoff | 45 giri Ricordi SRL 10390 (gennaio 1966). Partecipa come produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
2) | 1966 | Se rimani con me | Dik Dik | L. Battisti - R. Matano | 45 giri Ricordi SRL 10390 (gennaio 1966). Partecipa come produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
3) | 1966 | Splendore nell'erba (Splendor in the grass) | Ornella Vanoni & Dik Dik | Mogol - J. De Shannon | 45 giri Ricordi SRL 10614 (febbraio 1966). Produttore artistico, probabile musicista. |
4) | 1966 | Adesso sė | Lucio Battisti | S. Endrigo | 33 giri 'Festival di Sanremo' (Ricordi MRL 6050, febbraio 1966). Primo brano cantato da Lucio Battisti. |
5) | 1966 | Dolce di giorno | Dik Dik | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10425 (aprile 1966). Produzione e arrangiamento, suona la chitarra acustica; la versione incisa tre mesi dopo ha la stessa base musicale. |
6) | 1966 | Tu non ridi pių (Look through any window) | Roby Matano e i Campioni | A. Testa - G. Gouldman - C. Silverman | 45 giri Juke Box JN 2419 (giugno 1966). Suona la chitarra e partecipa ai cori; ristampa 'Roby Matano e i Campioni'; CD 'On Sale Music 52 OSM 57 (a tiratura limitata) |
7) | 1966 | Non farla piangere (Don't make me baby blue) | Roby Matano e i Campioni | Pallesi - Weill - Mann | 45 giri Juke Box JN 2419 (giugno 1966). Suona la chitarra e partecipa ai cori; ristampa 'Roby Matano e i Campioni' CD 'On Sale Music 52 OSM 57 (a tiratura limitata) |
8) | 1967 | Il mondo č con noi (I saw her again last night) | Dik Dik | Mogol - J. Phillips | 45 giri Ricordi SRL 10444 (aprile 1967). Chart, max: #13. Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
9) | 1967 | Se io fossi un falegname (If I were a carpenter) | Dik Dik | Mogol - T. Hardin | 45 giri Ricordi SRL 10444 (aprile 1967). Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
10) | 1967 | Guardo te e vedo mio figlio | Dik Dik | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10464 (luglio 1967). Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
11) | 1967 | Senza luce (A whiter shade of pale) | Dik Dik | Mogol - G. Brooker - K. Reid | 45 giri Ricordi SRL 10464 (luglio 1967). Chart, max: #1. Produttore e arrangiatore, suona le percussioni. |
12) | 1967 | La storia del nostro amore | Roberto Matano | C. Metz - G. Sanjust | 45 giri DET DTP 11 (ottobre 1967). Produttore e arrangiatore, suona la chitarra e partecipa ai cori. |
13) | 1967 | The price of gold | Roberto Matano | F. Lavagnino - C. Danell | 45 giri DET DTP 11 (ottobre 1967). Produttore e arrangiatore. |
14) | 1967 | Ciō che voglio (All I really want to do) | Roby Matano e i Campioni | Mogol - Dylan | 45 giri Durium QCA 1363 (novembre 1967). Suona la chitarra e partecipa ai cori; ristampa 'Roby Matano e i Campioni'; CD On Sale Music 52 OSM 57 (a tiratura limitata). |
15) | 1967 | Se ti va (Little things) | Roby Matano e i Campioni | B. Goldsboro - D. Pace | 45 giri Durium QCA 1363 (novembre 1967). Suona la chitarra e partecipa ai cori; ristampa 'Roby Matano e i Campioni'; CD On Sale Music 52 OSM 57 (a tiratura limitata). |
16) | 1967 | Ladro | Equipe 84 | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10475 (novembre 1967). Partecipa ai cori. |
17) | 1967 | Non č Francesca | Balordi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Durium LDA 7538 (dicembre 1967). Interviene negli arrangiamenti e suona il basso. Ripreso nel 1969 dallo stesso Battisti. |
18) | 1967 | Guardando te | Balordi | F. Cassano | 45 giri Durium LDA 7538 (dicembre 1967). Interviene negli arrangiamenti. |
19) | 1967 | Windy | Dik Dik | L. Clausetti - Friedman - Ruthanam | 45 giri Ricordi SRL 10484 (dicembre 1967). Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
20) | 1967 | Inno (Let's go to San Francisco) | Dik Dik | Mogol - Lewis - Carter | 45 giri Ricordi SRL 10484 (dicembre 1967). Chart, max: #19. Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
21) | 1968 | Il paradiso della vita | La Ragazza 77 (Ambra Borrelli) | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10496 (aprile 1968). Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
22) | 1968 | Un giorno mille anni | La Ragazza 77 (Ambra Borrelli) | F. Potenza - Narducci | 45 giri Ricordi SRL 10496 (aprile 1968). Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
23) | 1968 | Il vento | Dik Dik | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10499 (aprile 1968). Chart, max: #14. Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
24) | 1968 | L'esquimese (Mighty Queen) | Dik Dik | Mogol - Dylan | 45 giri Ricordi SRL 10499 (aprile 1968). Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
25) | 1968 | Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto | Ribelli | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10506 (luglio 1968). Interviene negli arrangiamenti. |
26) | 1968 | Delilah | El Supremo Brass Band | Reed - Mason | 45 giri Ricordi SRL 10507 (agosto 1968). Interviene nella produzione e negli arrangiamenti. |
27) | 1968 | C'č un uomo in mezzo al mare | El Supremo Brass Band | Olivieri - Rastelli | 45 giri Ricordi SRL 10507 (agosto 1968). Interviene nella produzione e negli arrangiamenti. |
28) | 1968 | Io vivrō (senza te) | Rokes | Mogol - L. Battisti | 45 giri ARC AN 4152 (ottobre 1968). Interviene negli arrangiamenti e suona l'organo. Ripreso nel 1969 dallo stesso Battisti. |
29) | 1968 | Le formiche | Wilma Goich | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10518 (novembre 1968). Partecipa ai cori e forse suona la chitarra. |
30) | 1969 | Zucchero | Dik Dik | Mogol - R. Soffici | 45 giri Ricordi SRL 10531 (febbraio 1969). Chart, max: #13. Interviene nella produzione e negli arrangiamenti, probabile corista e musicista. |
31) | 1969 | Piccola arancia | Dik Dik | Mogol - G. Malgoni - C. Donida | 45 giri Ricordi SRL 10531 (febbraio 1969). Produttore e arrangiatore, suona la chitarra e partecipa ai cori. |
32) | 1969 | Il primo giorno di primavera | Dik Dik | Mogol - M. Lavezzi - C. Minellono | 45 giri Ricordi SRL 10540 (maggio 1969). Chart, max: #1. Interviene nella produzione e negli arrangiamenti, probabile corista e musicista. |
33) | 1969 | Nuvola bianca | Dik Dik | G. Sbriziolo - M. Totaro | 45 giri Ricordi SRL 10540 (maggio 1969). Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
34) | 1969 | Mela acerba | Ambra Borelli | | 45 giri Ricordi SRL 10552 (giugno 1969). Produttore e arrangiatore, interviene anche come corista e musicista. |
35) | 1969 | La mosca bianca | Ambra Borelli | | 45 giri Ricordi SRL 10552 (giugno 1969). Produttore e arrangiatore, interviene anche come corista e musicista. |
36) | 1969 | Questo folle sentimento | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50001 (settembre 1969). Chart, max: #4. Produttore e arrangiatore del primo disco assoluto pubblicato da questa etichetta. |
37) | 1969 | Avevo una bambola (Games people play) | Formula Tre | Mogol - J. South | 45 giri Numero Uno ZN 50001 (settembre 1969). Produttore e arrangiatore del primo disco assoluto pubblicato da questa etichetta. |
38) | 1969 | Mamma mia | Camaleonti | Mogol - L. Battisti | 45 giri CBS 4627 (ottobre 1969). Chart, max: #5. Partecipa ai cori. |
39) | 1969 | Dimenticherai | Dik Dik | Mogol - P. Soffici | 45 giri Ricordi SRL 10515 (novembre 1969). Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
40) | 1969 | Eleonora credi (The weight) | Dik Dik | Mogol - J. Robertson | 45 giri Ricordi SRL 10515 (novembre 1969). Produttore e arrangiatore, probabile corista e musicista. |
41) | 1970 | La prima cosa bella | Nicola Di Bari | Mogol - N. Di Bari | 45 giri RCA PM 3510 (febbraio 1970). Produttore e arrangiatore con Mogol e Gian Piero Reverberi. |
42) | 1970 | DIES IRAE [LP] | Formula Tre | | 33 giri Numero Uno ZSLN 55010, febbraio 1970, Chart, max: #19. Produttore e arrangiatore dell'album. |
43) | 1970 | Ho camminato | Michele | O. Prudente | 45 giri RiFi RFN NP 16405 (aprile 1970). Battisti realizza il provino del brano. |
44) | 1970 | Insieme | Mina | Mogol - L. Battisti | 45 giri PDU PA 1038 (maggio 1970). Chart, max: #2. Produttore e arrangiatore, suona il pianoforte. |
45) | 1970 | Mary oh Mary | Bruno Lauzi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50025 (giugno 1970). Chart, max: #23. Produttore e arrangiatore, forse musicista. |
46) | 1970 | E penso a te | Bruno Lauzi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50025 (giugno 1970). Produttore e arrangiatore, forse musicista. |
47) | 1970 | Io ritorno solo | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50035 (ottobre 1970). Chart, max: #6. Produttore e arrangiatore, suona le tastiere e partecipa ai cori. |
48) | 1970 | Io e te da soli | Mina | Mogol - L. Battisti | 45 giri PDU PA 1044 (novembre 1970). Chart, max: #2. Produttore e arrangiatore, forse suona il pianoforte. |
49) | 1970 | Perché dovrei | Sara | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50100 (dicembre 1970). Produttore e arrangiatore, forse suona. |
50) | 1970 | Uomini | Sara | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50100 (dicembre 1970). Produttore e arrangiatore, forse suona. |
51) | 1971 | La folle corsa | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50115 (febbraio 1971). Chart, max: #10. Produttore e arrangiatore, partecipa ai cori. |
52) | 1971 | Vendo casa | Dik Dik | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10638 (maggio 1971). Chart, max: #9. Produttore e arrangiatore, suona la chitarra e il basso e partecipa ai cori. |
53) | 1971 | Eppur mi son scordato di te | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50117 (maggio 1971). Chart, max: #2. Produttore e arrangiatore, suona la chitarra e partecipa ai cori. |
54) | 1971 | Nessuno nessuno | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50117 (maggio 1971). Produttore e arrangiatore. |
55) | 1971 | Amor mio | Mina | Mogol - L. Battisti | 45 giri PDU PA 1063 (maggio 1971). Chart, max: #2. Realizza gli arrangiamenti e suona la chitarra. |
56) | 1971 | Amore caro, amore bello | Bruno Lauzi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50120 (maggio 1971). Chart, max: #1. Produttore e arrangiatore, forse suona. |
57) | 1971 | FORMULA TRE [LP] | Formula Tre | | 33 giri Numero Uno ZSLN 55013, giugno 1971, Chart, max: #9. Produttore, arrangiatore, corista e musicista dell'album. |
58) | 1971 | L'aquila | Bruno Lauzi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50133 (novembre 1971). Chart, max: #13. Produttore e arrangiatore, suona le percussioni. |
59) | 1972 | Io mamma | Sara | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50139 (marzo 1972). Produttore, arrangiatore, corista e musicista. |
60) | 1972 | Ti perdono | Sara | D. Dattoli | 45 giri Numero Uno ZN 50139 (marzo 1972). Produttore, arrangiatore, corista e musicista. |
61) | 1972 | E' ancora giorno | Adriano Pappalardo | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50140 (marzo 1972). Chart, max: #3. Partecipa ai cori, forse č produttore. |
62) | 1972 | Storia di un uomo e di una donna | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50148 (maggio 1972). Produttore, partecipa ai cori. |
63) | 1972 | Segui lui | Adriano Pappalardo | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50264 (ottobre 1972). Chart, max: #10. Suona la chitarra. |
64) | 1972 | Sotto il carbone | Bruno Lauzi | Mogol - O. Prudente | 45 giri Numero Uno ZN 50265 (novembre 1972). Produttore, arrangiatore, suona la chitarra e le percussioni. |
65) | 1976 | Un uomo che ti ama | Bruno Lauzi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50346 (gennaio 1976). Chart, max: #23. Produttore e arrangiatore, suona la chitarra. |
66) | 1976 | BALLATA PER QUATTRO STAGIONI [LP] | Ivan Graziani | | 33 giri Numero Uno ZSLN 55687 (1976). Battisti collabora agli arrangiamenti. |
67) | 1977 | I LUPI [LP] | Ivan Graziani | | 33 giri Numero Uno ZSLN 34001 (1977). Battisti collabora agli arrangiamenti. |
68) | 1978 | PIGRO [LP] | Ivan Graziani | | 33 giri Numero Uno ZSLN 34028 (1978, Chart, max: #17). Battisti collabora agli arrangiamenti dell'album. |
69) | 1979 | AGNESE DOLCE AGNESE [LP] | Ivan Graziani | | 33 giri Numero Uno ZSLN 34055 (1979, Chart, max: #13). Battisti collabora agli arrangiamenti dell'album. |
70) | 1982 | IMMERSIONE [LP] | Adriano Pappalardo | | 33 giri Numero Uno ZSLN 34055 (aprile 1982, Chart, max: #40). Battisti collabora alla realizzazione dell'album. |
71) | 1983 | Oh! Era ora | Adriano Pappalardo | A. Pappalardo - Vanera | 45 giri Numero Uno ZBN 7339 (settembre 1983). Suona le chitarre, le tastiere e il basso. |
72) | 1983 | OH! ERA ORA [LP] | Adriano Pappalardo | | 33 giri Numero Uno ZPLN 34202 (settembre 1983). Produttore e arrangiatore dell'album. |
# | Year | Title | Artist | Authors | Note |
1) | 1965 | Se rimani con me | Dik Dik | L. Battisti - R. Matano | Primo brano scritto da Lucio Battisti. Prima pubblicazione 33 giri 'Canzoni sulla spiaggia' (Ricordi MRL 6046, luglio 1965); 45 giri Ricordi SRL 10390 (luglio 1966). |
2) | 1965 | Quando ti lascia l'amore | Gene Pitney | L. Battisti - R. Matano | Secondo e ultimo brano scritto in coppia con Roby Matano, il 45 giri della versione di Pitney (Musicor MR 6038) sarā pubblicato soltanto nel marzo 1968. |
3) | 1966 | Per una lira | Ribelli | Mogol - L. Battisti | 45 giri Clan ACC 24039 (maggio 1966). Ripreso tre mesi dopo dallo stesso Battisti. |
4) | 1966 | Che importa a me | Milena Cantų | Mogol - L. Battisti | 45 giri Clan ACC 24038 (maggio 1966) |
5) | 1966 | Le ombre della sera | Profeti | Mogol - L. Battisti | 45 giri CBS 1892 (maggio 1966) |
6) | 1966 | Uno in pių | Riki Maiocchi | Mogol - L. Battisti | 45 giri CBS 2388 (ottobre 1966). Chart, max: #14. Ripreso nel 1969 dallo stesso Battisti. |
7) | 1967 | Non prego per me | Hollies / Mino Reitano | Mogol - L. Battisti | 45 giri Parlophon QMSP 16402 (Hollies, gennaio 1967) e 45 giri Ricordi SRL 10448 (Mino Reitano, gennaio 1967). Partecipa come autore al Festival di Sanremo. |
8) | 1967 | 29 settembre | Equipe 84 | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10452 (marzo 1967). Chart, max: #1. Ripreso nel 1969 dallo stesso Battisti. |
9) | 1967 | Prendi fra le mani la testa | Riki Maiocchi | Mogol - L. Battisti | 45 giri CBS 2726 (maggio 1967). Ripreso nel 1973 dallo stesso Battisti. |
10) | 1967 | Guardo te e vedo mio figlio | Dik Dik | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10464 (luglio 1967). Anche produzione e arrangiamento. |
11) | 1967 | Quando gli occhi sono buoni | Giuliana Valci | Mogol - L. Battisti | 45 giri CBS 2811 (settembre 1967). |
12) | 1967 | Nel cuore, nell'anima | Equipe 84 | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10475 (novembre 1967). Chart, max: #2. Ripreso nel 1969 dallo stesso Battisti. |
13) | 1967 | Ladro | Equipe 84 | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10475 (novembre 1967). Partecipa anche ai cori. |
14) | 1967 | Non č Francesca | Balordi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Durium LDA 7538 (dicembre 1967). Anche arrangiamento, suona il basso. Ripreso nel 1969 dallo stesso Battisti. |
15) | 1967 | Asciuga le tue lacrime | Profeti | Mogol - L. Battisti | 33 giri 'Bambina sola' (CBS 524367, dicembre 1967). In questo brano Battisti si firma con lo pseudonimo Gias (lo userā altre due volte). |
16) | 1968 | La farfalla impazzita | Johnny Dorelli / Paul Anka | Mogol - L. Battisti | 45 giri CGD 9673 (Dorelli, febbraio 1968; Chart, max: #15) e 45 giri RCA 1537 (Anka, febbraio 1968). Partecipa come autore al Festival di Sanremo. |
17) | 1968 | Il paradiso della vita | La Ragazza 77 (Ambra Borrelli) | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10496 (aprile 1968). Anche produttore, arrangiatore, probabile musicista e corista. Prima interpretazione di 'Il paradiso'. |
17,1) | 1969 | Il paradiso | Patty Pravo | Mogol - L. Battisti | 45 giri ARC Piper Club Series AN 4180 (marzo 1969). Chart, max: #8. Nuova versione di 'Il paradiso della vita'. |
18) | 1968 | Il vento | Dik Dik | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10499 (aprile 1968). Chart, max: #14. Anche produttore, arrangiatore, probabile musicista e corista. Ripreso nel 1969 dallo stesso Battisti. |
19) | 1968 | Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto | Ribelli | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10506 (luglio 1968). Anche arrangiatore. Ripreso nel 1969 dallo stesso Battisti. |
20) | 1968 | Hey ragazzo | Equipe 84 | Mogol - L. Battisti | 33 giri 'Stereoequipe' (Ricordi SMRL 6060, ottobre 1968). |
21) | 1968 | Le formiche | Wilma Goich | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10518 (novembre 1968). Anche corista, forse suona la chitarra. |
22) | 1969 | Un'avventura | Wilson Pickett | Mogol - L. Battisti | 45 giri Atlantic 03097 (gennaio 1969). Chart, max: #9. Partecipa al Festival di Sanremo, brano presentato insieme allo stesso Battisti. |
23) | 1969 | La casa vecchia | Oscar (Prudente) | O. Prudente - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10551 (giugno 1969). Battisti si firma con lo pseudonimo Gias e forse scrive i versi di questo brano. |
24) | 1969 | Questo folle sentimento | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50001 (settembre 1969). Chart, max: #4. Produttore e arrangiatore del primo disco assoluto pubblicato da questa etichetta. |
25) | 1969 | Mamma mia | Camaleonti | Mogol - L. Battisti | 45 giri CBS 4627 (ottobre 1969). Chart, max: #5. Anche corista. |
26) | 1970 | Sole giallo, sole nero | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50010 (febbraio 1970). Chart, max: #19. Anche produttore e arrangiatore. |
27) | 1970 | La spada nel cuore | Little Tony / Patty Pravo | Mogol - C. Donida - L. Battisti | 45 giri Little Records LR 2002 (Little Tony, febbraio 1970; Chart, max: #5) e 45 giri ARC AN 4197 (Patty Pravo, febbraio 1970; Chart, max: #16). Partecipa al Festival di Sanremo, ma non risulta tra gli autori ufficiali. |
28) | 1970 | Insieme | Mina | Mogol - L. Battisti | 45 giri PDU PA 1038 (maggio 1970). Chart, max: #2. Anche produttore e arrangiatore, suona il pianoforte. |
29) | 1970 | Per te | Patty Pravo | Mogol - L. Battisti | 45 giri RCA PM 3528 (maggio 1970). Chart, max: #12. |
30) | 1970 | Mary oh Mary | Bruno Lauzi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50025 (giugno 1970). Chart, max: #23. Anche produttore e arrangiatore, forse musicista. |
31) | 1970 | E penso a te | Bruno Lauzi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50025 (giugno 1970). Anche produttore e arrangiatore, forse musicista. Ripreso nel 1972 dallo stesso Battisti. |
32) | 1970 | Io ritorno solo | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50035 (ottobre 1970). Chart, max: #6. Anche produttore e arrangiatore, suona le tastiere e partecipa ai cori. |
33) | 1970 | Io e te da soli | Mina | Mogol - L. Battisti | 45 giri PDU PA 1044 (novembre 1970). Chart, max: #2. Anche produttore e arrangiatore, forse suona il pianoforte. |
34) | 1970 | Perché dovrei | Sara | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50100 (dicembre 1970). Anche produttore e arrangiatore, forse suona. |
35) | 1970 | Uomini | Sara | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50100 (dicembre 1970). Anche produttore e arrangiatore, forse suona. |
36) | 1971 | La folle corsa | Little Tony / Formula Tre | Mogol - C. Donida - L. Battisti | 45 giri Little Records LR 2009 (Little Tony, febbraio 1971; Chart, max: #15) e 45 giri Numero Uno ZN 50115 (Formula Tre, febbraio 1971; Chart, max: #10). Partecipa al Festival di Sanremo, ma non risulta tra gli autori ufficiali. |
37) | 1971 | Vendo casa | Dik Dik | Mogol - L. Battisti | 45 giri Ricordi SRL 10638 (maggio 1971). Chart, max: #9. Anche produttore e arrangiatore, suona la chitarra e il basso e partecipa ai cori. |
38) | 1971 | Eppur mi son scordato di te | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50117 (maggio 1971). Chart, max: #2. Anche produttore e arrangiatore, suona la chitarra e partecipa ai cori. |
39) | 1971 | Nessuno nessuno | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50117 (maggio 1971). Anche produttore e arrangiatore. |
40) | 1971 | Amor mio | Mina | Mogol - L. Battisti | 45 giri PDU PA 1063 (maggio 1971). Chart, max: #2. Anche arrangiatore, suona la chitarra. |
41) | 1971 | Amore caro, amore bello | Bruno Lauzi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50120 (maggio 1971). Chart, max: #1. Anche produttore e arrangiatore, forse suona. |
42) | 1971 | Un papavero | Flora, Fauna & Cemento / Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50122 (maggio 1971); 33 giri 'Formula 3' (Numero Uno ZSLN 55013, giugno 1971, Chart, max: #9). Anche produttore, arrangiatore, corista e musicista. |
43) | 1971 | Tu sei bianca, tu sei rosa, mi perderō | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 33 giri 'Formula 3' (Numero Uno ZSLN 55013, giugno 1971, Chart, max: #9). Anche produttore, arrangiatore, corista e musicista. |
44) | 1971 | Mi chiamo Antonio Tal dei Tali e lavoro ai mercati generali | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 33 giri 'Formula 3' (Numero Uno ZSLN 55013, giugno 1971, Chart, max: #9). Anche produttore, arrangiatore, corista e musicista. |
45) | 1971 | L'aquila | Bruno Lauzi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50133 (novembre 1971). Chart, max: #13. Anche produttore e arrangiatore, suona le percussioni. Ripreso nel 1972 dallo stesso Battisti. |
46) | 1971 | La mente torna | Mina | Mogol - L. Battisti | 45 giri PDU PA 1067 (novembre 1971). Chart, max: #16. Ultimo brano scritto per Mina, lato B di 'Uomo', entrato nelle chart al terzo posto. |
47) | 1972 | Il mio bambino | Iva Zanicchi | Mogol - L. Battisti | 45 giri RiFi RFN NP 16470 (febbraio 1972). |
48) | 1972 | Io mamma | Sara | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50139 (marzo 1972). Anche produttore, arrangiatore, corista e musicista. |
49) | 1972 | E' ancora giorno | Adriano Pappalardo | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50140 (marzo 1972). Chart, max: #3. Partecipa ai cori, forse č produttore. |
50) | 1972 | Mondo blu | Flora, Fauna & Cemento | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50147 (maggio 1972). Chart, max: #23. |
51) | 1972 | Storia di un uomo e di una donna | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50148 (maggio 1972). Anche produttore, partecipa ai cori. |
52) | 1972 | Sognando e risognando | Formula Tre | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50148 (maggio 1972). Anche produttore. Il brano era destinato alla Formula 3, ma la versione di Battisti viene pubblicata un mese prima. |
53) | 1972 | Aeternum | Formula Tre | G. Lorenzi - T. Cicco - A. Radius - L. Battisti | 33 giri 'Sognando e risognando' (Numero Uno ZSLN 55152, settembre 1972). Anche produttore, partecipa ai cori. |
54) | 1972 | Prima e dopo la scatola | Alberto Radius | L. Battisti - A. Radius | 33 giri 'Radius' (Numero Uno ZSLN 55152, settembre 1972). Anche produttore con lo pseudonimo Lo Abracek, č l'autore dei versi firmandosi Gias. |
55) | 1972 | Segui lui | Adriano Pappalardo | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50264 (ottobre 1972). Chart, max: #10. Suona anche la chitarra. |
56) | 1976 | Un uomo che ti ama | Bruno Lauzi | Mogol - L. Battisti | 45 giri Numero Uno ZN 50346 (gennaio 1976). Chart, max: #23. Anche produttore e arrangiatore, suona la chitarra. Ripreso un mese pių tardi dallo stesso Battisti. |
57) | 1976 | Io ti venderei | Patty Pravo | Mogol - L. Battisti | 45 giri RCA TPBO 1186 (gennaio 1976). Ripreso un mese pių tardi dallo stesso Battisti. |
# | Year | Title | Artist | Authors | Note |
1) | 1972 | Les jardins de septembre (I giardini di marzo) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Eddie Marnay | 45 giri FRA Numero Uno / Vogue NUV 4166 (1972). Versione francese. |
2) | 1972 | Toujours plus belle (Comunque bella) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Eddie Marnay | 45 giri FRA Numero Uno / Vogue NUV 4166 (1972). Versione francese. |
3) | 1973 | Ma chanson de liberté (Il mio canto libero) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Eddie Marnay | 45 giri FRA Vogue / Numero Uno NU 3047 (1973). Versione francese. |
4) | 1973 | Mi libre cancion (Il mio canto libero) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 45 giri SPA Rca Victor TPBO 9104 (1973). Versione spagnola. |
5) | 1974 | La colina de las cerezas (La collina dei ciliegi) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 45 giri SPA Rca Victor TPBO 9118 (1973). Versione spagnola. |
6) | 1974 | Luci-ah (Luci-ah) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Udo Lindenberg | 33 giri GER 'Unser freies lied' (Numero Uno UNL 407, gennaio 1974). Versione tedesca. |
7) | 1974 | Du bist trotzdem schon (Comunque bella) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Udo Lindenberg | 33 giri GER 'Unser freies lied' (Numero Uno UNL 407, gennaio 1974). Versione tedesca. |
8) | 1974 | Garten in marz (I giardini di marzo) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Udo Lindenberg | 33 giri GER 'Unser freies lied' (Numero Uno UNL 407, gennaio 1974). Versione tedesca. |
9) | 1974 | Die heimliche freundin (Innocenti evasioni) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Udo Lindenberg | 33 giri GER 'Unser freies lied' (Numero Uno UNL 407, gennaio 1974). Versione tedesca. |
10) | 1974 | Ich wurd gern, ich weib nocht, doch wenn du willst (Io vorrei
non vorrei
ma se vuoi
) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Udo Lindenberg | 33 giri GER 'Unser freies lied' (Numero Uno UNL 407, gennaio 1974). Versione tedesca. |
11) | 1974 | Der Adler (L'aquila) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Udo Lindenberg | 33 giri GER 'Unser freies lied' (Numero Uno UNL 407, gennaio 1974). Versione tedesca. |
12) | 1974 | Unser freies lied (Il mio canto libero) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Udo Lindenberg | 33 giri GER 'Unser freies lied' (Numero Uno UNL 407, gennaio 1974). Versione tedesca. |
13) | 1976 | De nuevo tu (Ancora tu) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'La batteria
' (Rca Victor SPL 1-9334, 1976) Versione spagnola, un successo del 1988 di Betti Villani. |
14) | 1976 | Un hombre que te ama (Un uomo che ti ama) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'La batteria
' (Rca Victor SPL 1-9334, 1976) Versione spagnola. |
15) | 1976 | La compania (La compagnia) | Lucio Battisti | Mogol - C. Donida - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'La batteria
' (Rca Victor SPL 1-9334, 1976) Versione spagnola. |
16) | 1976 | Yo te venderėa (Io ti venderei) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'La batteria
' (Rca Victor SPL 1-9334, 1976) Versione spagnola. |
17) | 1976 | Donde llega aquella zarza (Dove arriva quel cespuglio) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'La batteria
' (Rca Victor SPL 1-9334, 1976) Versione spagnola. |
18) | 1976 | Respirando (Respirando) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'La batteria
' (Rca Victor SPL 1-9334, 1976) Versione spagnola. |
19) | 1976 | El velero (Il veliero) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'La batteria
' (Rca Victor SPL 1-9334, 1976) Versione spagnola. |
20) | 1977 | To feel in love (Amarsi un po') | Lucio Battisti | Mogol - P. Powell - L. Battisti | Rca Victor PB 6129 (Versione UK) e Rca Victor PB 11079 (versione USA) |
20,1) | 1977 | Sentir amor (Amarsi un po') | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'Emociones' (Numero Uno PL 31287, 1977) Versione spagnola. |
21) | 1977 | Interprete de un film (L'interprete di un film) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'Emociones' (Numero Uno PL 31287, 1977) Versione spagnola. |
22) | 1977 | Tengo un ano mas (Ho un anno di pių) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'Emociones' (Numero Uno PL 31287, 1977) Versione spagnola. |
23) | 1977 | Todavia Elisa (Ami ancora Elisa) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'Emociones' (Numero Uno PL 31287, 1977) Versione spagnola. |
24) | 1977 | Sė, viajando (Sė, viaggiare) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'Emociones' (Numero Uno PL 31287, 1977) Versione spagnola. |
25) | 1977 | La cancion del sol (La canzone del sole) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'Emociones' (Numero Uno PL 31287, 1977) Versione spagnola. |
26) | 1977 | Nin un solo minuto de no querer nos (Neanche un minuto di "non amore") | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'Emociones' (Numero Uno PL 31287, 1977) Versione spagnola. |
27,1) | 1977 | Only (Soli) | Lucio Battisti | Mogol - P. Powell - L. Battisti | Rca Victor PB 6129 (Versione UK) e Rca Victor PB 11079 (versione USA) |
27) | 1977 | Solos (Soli) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 33 giri SPA 'Emociones' (Numero Uno PL 31287, 1977) Versione spagnola. |
28) | 1979 | Baby it's you (Ancora tu) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Frank Musker | 45 giri UK Rca Victor PB 9439 (febbraio 1979). Versione inglese. |
29) | 1979 | Lady (Donna selvaggia donna) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Frank Musker | 45 giri UK Rca Victor PB 9439 (febbraio 1979). Versione inglese. |
30) | 1979 | Una muchacha por amigo (Una donna per amico) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 45 giri SPA Numero Uno PB 6324 (1979). Versione spagnola. |
31) | 1979 | Ningun dolor (Nessun dolore) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 45 giri SPA Numero Uno PB 6324 (1979). Versione spagnola. |
32) | 1980 | Una triste jornada (Una giornata uggiosa) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 45 giri SPA Numero Uno PB 6461 (1980). Versione spagnola. |
33) | 1980 | La cinta rosa (Con il nastro rosa) | Lucio Battisti | Mogol - L. Battisti - Carlos Rāmon Amārt | 45 giri SPA Numero Uno PB 6461 (1980). Versione spagnola. |
[ Album ][ Compilation ][ ETC ][ Single ][ Crono ]
Se possiedi ulteriori dati per rendere pių completa questa discografia, ti preghiamo di inviarceli.
Se vuoi proporre una discografia su di un altro interprete, puoi prelevare questo file in
formato Excel contenente lo schema di discografia HitParadeItalia,
compilarlo e restituirlo al nostro indirizzo email.
Un grazie in anticipo. |
|
|