| 
Anno: 1971
Altri titoli: 
Interpreti: Orme
HitParade: -
Chart annuale: -
Altri interpreti: -
  | 
Il 1971 fu l'anno della svolta per Le Orme. Abbandonato il genere "Beat"
sia nel Look che, soprattutto, nelle sonorità. Abbandonata la formazione
a quattro, il gruppo si ispira a bands inglesi (E.L.& P. e soprattutto
Quatermass)formate da basso,batteria e tastiera. 
Il trio  si butta a capofitto nella ricerca musicale.  Da ciò nasce un
33 giri realmente innovativo, chiamato "Collage". Questo disco ha il
merito di tracciare una strada nuova nel panorama musicale
Italiano dell'epoca, che a breve verrà seguita,tra gli altri,
dai Delirium, dalla PFM e dal Banco. 
In "Cemento armato" Le Orme denunciano l'invivibilità della città,
turbata da smog ed inquinamento acustico, dove l'unica soluzione
è rappresentata dalla fuga. Nel finale si auspica un "dolce risveglio",
in un posto lontano, che lasci il tutto alle spalle. Pezzo ecologico di annata.
 (Carmelo)
  
  |