| 
Anno: 1998
Altri titoli: -
Interpreti: Aerosmith
HitParade: #1, Settembre 1998
Chart annuale: Top 10
Altri interpreti: -
  | 
Una cosa é ormai certa: tutti i successi internazionali più clamorosi dell'ultimo decennio 
hanno fatto parte di colonne sonore. "I don't want to miss a thing" degli Aerosmith non si 
sottrae a questa regola: il brano, numero uno nel 1998, é il tema portante di "Armageddon", 
film caposaldo del genere "catastrofico", cui partecipa anche Liv Tyler, attrice emergente 
figlia del leader del gruppo Steven. E' quasi superfluo aggiungere che quest'ultima, 
lanciata proprio dai video della band capitanata dal padre, compare anche nel filmato della 
canzone, a fianco dell'amato e trasgressivo genitore. 
Meno "titanico" di "My heart will go on" e più cantabile di "I will always love you", il 
motivo, pur non rinnegando le radici rock di Steven Tyler e soci, ha un impianto tipicamente 
"mainstream" ed una melodia di sapore pop che lo rendono particolarmente adatto al vasto ed 
eterogeneo pubblico delle sale cinematografiche. Un'alchimia così perfetta poteva riuscire 
solo all'autrice del pezzo, quella Diane Warren che da anni stende le platee con le sue 
intense ballate, quasi sempre affidate alle più belle voci femminili del panorama 
internazionale (tutte, dalla Dion alla Houston, le devono qualcosa). Convinta che nella 
musica pop le regole per comporre una buona canzone non varino a seconda di chi la 
interpreterà, la Warren rimane fedele ad uno stile che non perde mai di vista le preferenze 
di chi ascolta la radio e compra i dischi. Così facendo, confeziona un altro hit planetario, 
consentendo agli Aerosmith di conquistare per la prima volta nella loro carriera la vetta 
della chart statunitense e facendo storcere il naso ai loro fans più incalliti che avrebbero 
preferito vedere raggiungere la massima posizione a pezzi firmati dal gruppo come "Angel", 
"Cryin'" o "Crazy", tutti con le carte in regola per centrare quello stesso obiettivo. 
Più che aiutare le vendite di "Nine lives", disco di studio della band pubblicato l'anno 
precedente ed ora nuovamente immesso sul mercato con l'aggiunta della canzone, "I don't want 
to miss a thing" spinge in alto "Armageddon: the album", compilation ufficiale del film 
nella quale gli Aerosmith, presenti con ben quattro brani, si affiancano ad altri 
"vecchi leoni" del rock come Journey e ZZ Top.
 (Luca)
  |