(01-10-2025) Pubblichiamo, estendole a 50 posizioni, le classifiche settimanali dei dischi singoli più venduti per il 1971. Come traadizione per tutta la prima metà degli anni '70, gli anni si aprono e si chiudono con Lucio Battisti ai vertici della classifica dei singoli più venduti. Quest'anno è il turno di Anna in apertura e La canzone del sole in chiusura, E' l'anno forse di maggior successo dell'intera carriera di Battisti che arriva a occupare la Top Ten settimanale con 5 brani su 10, scritti insieme al fido Mogol. I brani epici dell'annata sono Pensieri e parole di Battisti con 14 settimane al N.1, seguito da Tanta voglia di lei dei Pooh con 10, 4/3/1943 di Lucio Dalla con 8, Vent'anni di Massimo Ranieri con 7, Pensiero ancora dei Pooh con 5, la colonna sonora di Love story di Francis Lai con 4, Amore caro amore bello di Bruno Lauzi con 2 e My sweet lord di George Harrison con 1.
Top 50 settimanali Anno 1971(28-09-2025) Mentre Questa domenica consolida il suo primato tra i brani di maggior successo della settimana arrivando alla quarta settimana al N.1, Bam bam si inerpica al 2° posto cantata dal fenomeno Banfy, bizzarra commistione tra un immigrato di origine sinti (gruppo etnico della famiglia dei Rom provenienti dall'India nord-occidentale) e la cultura napoletana che sta spopolando su Tik Tok. Comunque il classico fenomeno della settimana è Ernia che porta in classifica tutti i brani del suo album appena uscito, PER SOLDI E PER AMORE, di cui il brano più alto in classifica è Per te. Da segnalare anche l'ingresso del nuovo singolo di Giorgia, Golpe, per ora al 7° posto.
Settimana N.39 del 27.09.2025
(27-09-2025) Top Ten degli album fisici pià venduti totalmente rinnovata rispetto a 1 mese fa, con album in classifica al massimo 2 settimane (a parte l'ex N.1 degli Stray Kids). Ai primi due posti due new entry: PER SOLDI E PER AMORE di Ernia e LIVE AL TEATRO DAL VERME dei Nomadi(!).
Tra i brani più scaricati, exploit di Golpe di Giorgia che irrompe al comando relegando l'ex N.1 Senza una stupida storia di Achille Lauro in quarta posizione.
(23-09-2025) Aggiornamento delle Top 100 dei 45 più venduti a livello annuale per il 1967. Il disco più venduto è A chi di Fausto Leali, suo maggior successo, anche se la sua carriera sarebbe durata per altri 40 anni. La rivelazione dell'anno è Al Bano che diventa una star (anche dei film musicarelli) con Nel sole, rigorosamente senza Romina, che avrebbe conosciuto giusto durante le riprese per l'omonimo musicarello. All'epoca La coppia più bella del mondo era costituita da Adriano Celentano e Claudia Mori (4° disco più venduto dell'anno), preceduti dal Cuore matto di Little Tony. E' anche l'anno del boom di Lucio Battisti come autore: la sua 29 settembre interpretata dall'Equipe 84 è al 10° posto. Come si vede, all'epoca si cantava principalmente in italiano, e i vari brani stranieri venivano tradotti e intepretati in italiano. Tra i primi 10 l'unica canzone in inglese è la mitica A whiter shade of pale dei Procol Harum, anch'essa comunque tradotta in italiano come Senza luce dei Dik Dik.
Top100 1967(17-09-2025) Dieci album si sono divisi le 52 settimane al N.1 dell'anno. Quello con il maggior numero di presenze è MALINCONOIA di Marco Masini, il suo più grande successo, con 13 presenze in vetta. Segue OUT OF TIME dei R.E.M. con 8 e BENVENUTI IN PARADISO di Antonello Venditti con 6 e MATTO COME UN GATTO di Gino Paoli con 5. A livello di nazionalità, produzione italiana e produzione straniera di sono divise equamente le settimane in vetta: 26 a testa.
Top Settimanali Album 1991(11-09-2025) Giunti ai 2/3 dell'anno, e conclusasi la stagione estiva, facciamo il bilancio dei maggiori successi sinora. Ai primi due posti si confermano due brani provenienti da Sanremo: il vincitore Balorda nostalgia di Olly e La cura per me di Giorgia. Ma la lotta per la canzone di magior successo dell'anno è ristretta tra il brano di Olly e quello attualmente in terza posizione, A me mi piace di Alfa con Manu Chao e tormentone di questa estate, tra l'altro ancora in piena programmazione. Alfa è comunque il dominatore dell'annata piazzando un altro suo brano, Il filo rosso al 4° posto. Al link qui sotto l'intera Top 100 dei brani di maggior successo di quest'anno.
I 100 più grandi successi del 2025(03-09-2025) Aggiornata e ristrutturata la pagina della Top 100 degli album più venduti del 1983, resa maggiormente fruibile da cellullare. L'album più venduto dell'annata è uno degli album più venduto di tutti i tempi a livello mondiale: THRILLER di Michael Jackson, seguito dalla colonna sonora di FLASHDANCE. Al 3° e 4° i due album campioni in rappresentanza nazionale: L'ARCA DI NOE' di Franco Battiato e 1983 di Lucio Dalla. Poi ancora album di produzione estera: SYNCHRONICITY dei Police, THE JOHN LENNON COLLECTION, THE FINAL CUT dei Pink Floyd e CRISES di Mike Oldfield. Completano la Top Ten due compilation: MIXAGE con una raccolta di successi dance dell'epoca ela tradizionale compilation post-Sanremo, tornato agli antichi splendori.
Top Annuale Album 1983
(10-07-2025) Siamo in piena era digitale e l'unico medium ancora analogico rimasto per la riproduzione musicale, le audiocassette, crollano da 11 a poco più di 5 milioni di copie vendute, dimezzandosi. Perdite che non sono compensate dal pur sensibile aumento dei CD venduti (da 41 a 43 milioni). Ma questo è niente rispetto a quello che succederà nei prossimi anni. Musicalmente il mercato è dominato dagli album con la produzione italiana che occupa i primi 4 posti tra i dischi più venduti dell'annata. Al contrario dei singoli, che vedono un predominio schiacciante della produzione estera (sui primi 10 maggiosi successi, 9 sono di produzione straniera).
Tra i titoli preferiti dal nostro staff ci limitiamo a segnalare intanto due eccellenti brani italiani: Il mio nemico di Daniele Silvestri e Nuova ossessione dei Subsonica. E tra la produzione straniera, tre brani di tre fanciulle: Don't know why di Norah Jones, A woman's worth di Alicia Keys e Murder on the dancefloor di Sophie Ellis-Bextor.
(19-06-2025) Aggiunta la pagina con l'elenco di tutti i successi del 2023, in ordine alfabetico, come preview del nuovo formato che stiamo implementando gradualmente per questa sezione.
Hit Anno per Anno: successi del 2023(10-01-2025) Inserimento della classifica dei film che hanno incassato di più al boxoffice in Italia durante la stagione 2023/2024. A dominare sono, ancora una volta, film di animazione (Inside out 1° assoluto) e sequel seriali (Kung Fu Panda 4, Dune: Parte 2, ecc.) che sanciscono lo strapotere delle produzioni americane. Tra i primi 10 film solo 1 è italiano (C'è ancora domani) cui si aggiunge un altro tra i primi 20 (Un mondo a parte).
Box Office Italia 1923-24(08-01-2025) E naturalmente non può mancare anche la classifica degli album più venduti dell'anno appena trascorso. L'album vincitore è X2VR di Sfera Ebbasta, uno dei tanti misteri italiani... Celie a parte, non possiamo essere lieti che l'intera Top Ten e oltre (sino al 12° posto) è occupata da produzioni italiane, anche se per la quasi totalità sono album (mediocri) di (t)rapper. Il primo album "straniero" si trova al 13° posto ed è UTOPIA di Travis Scott che in Italia gode di convinti sostenitori. Sostenitori molto convinti anche per Taylor Swift che però, a dispetto delle adunate oceaniche delle sue esibizioni dal vivo, non riesce ad andare oltre il 33° posto con il suo ultimo album THE TORTURED POETS DEPARTMENT. Al link qui sotto la Top 100 completa.
Top100 Album 2024(14-06-2024) Aggiornato l'indice di tutti i successi elencati su questo sito, suddivisi per interprete, collaborazioni, featuring e quant'altro. In particolare abbiamo aggiunto tutti i successi degli ultimi 6 anni, dal 2018 al 2023.
Indici per Interprete(09-07-2024) Ci stavamo lavorando da diversi anni e finalmente siamo pronti a rilasciare la ristrutturazione delle classifiche settimanali storiche. Più che una ristrutturazione il lavoro svolto assomiglia a una vera e propria nuova sezione da cui si potranno ascoltare tutti i brani in classifica, con l'indicazione di autori, numeri di catalogo e sin anche con l'immagine della cover dell'epoca di ogni disco. Si parte dal 1959 e man mano estenderemo la revisione a tutte le annate, sino alle più recenti. Buon viaggio.
Classifiche singoli 1959(01-02-2023) Altra sezione del sito aggiornata al nuovo layout fruibile agevolmente anche da cellulare. Questa volta tocca alla classifica dei film con i maggiori incassi a livello annuale. Abbiamo iniziato a farlo per gli ultimi decenni e gradualmente riconvertiremo tutte le 70 annate cinematografiche di cui abbiamo stilato la classifica, raccolta praticamente unica in Italia.
Box Office Italia(19-01-2024) Si prosegue con la riscrittura del sito in modalità mobile in modo che sia fruibile agevolmente anche da cellulari e tablet. Da oggi è disponibile in tale modalità anche la sezione dedicata agli indici alfabetici di tutte le canzoni che costituiscono la base dati di HitParadeItalia. Tra le novità, l'inserimento diffuso dei link ai video per ascoltare i vari brani elencati e l'inserimento degli autori. Entrambi gli inserimenti in fase di completamento.
Indici per Titolo(15-12-2023) Da anni c'era un vuoto nel nostro sito: la mancanza delle chart album settimanali. E finalmente ci siamo attivati per colmarlo. Da oggi iniziamo la pubblicazione delle classifiche settimanali degli album più venduti in Italia. E abbiamo voluto fare le cose in grande partendo dallo stesso anno da cui partono le chart dei singoli: il 1959, classifiche praticamente uniche. Abbiamo iniziato con i primi due anni, 1959 e 1960 e naturalmente nelle prossime settimane continueremo con gli anni successive sino ad arrivare ai nostri giorni. Al solito, seguiteci.
Top Settimanali Album(01-11-2023) Aggiornata al nuovo layout la sezione relativa agli album più venduti a livello annuale. O meglio, abbiamo iniziato a convertire le ultime annate, aggiungendo quelle mancanti sino allo scorso anno (con il 2022 ancora provvisorio in quanto diversi album non hanno ancora concluso il loro ciclo di vita). Per queste annate abbiamo provveduto ad inserire anche le tracklist degli album nelle prime posizioni. Nel tempo naturalmente provvederemo ad inserire sia le tracklist di tutti gli altri album in Top 100 oltre che a convertire nel nuovo layout tutte le altre annate.
Top Annuali Album
(13-10-2023) Dovevamo farlo già da tempo. Ma le congiunzioni astrali non ce l'avevano consentito. E finalmente siamo in grado di avviare la ristrutturazione di hitparadeitalia.it in modo che sia fruibile agevolmente anche da mobile (cioè da cellulare e da tablet).
Abbiamo iniziato con una delle sezioni più popolari, le Top 100 Annuali Single e gradualmente procederemo con le altre sezioni. Per un po' di tempo nel sito conviveranno entrambe le versioni: per alcune pagine la vecchia e per altre la nuova. Sin da subito chiediamo scusa per eventuali malfunzionamenti che vi chiediamo gentilmente di segnalarci.
Con questa nuova versione abbiamo aggiunto tutti i link a video YouTube di tutte le 100 canzoni più vendute a livello annuale. Ai link qui sotto potete godervi tutti i maggiori successi degli ultimi 75 anni, già... Buon divertimento.
(24-09-2023) Aggiornati i dati delle edizioni del festival di Sanremo Anni '90, con classifica finale, autori e dati discografici dei brani partecipanti.
Edizioni Sanremo anni '90Per i più distratti: questo sito si prefigge di costruire la più grande ed affidabile base dati sulla cultura "pop", nel significato anglosassone di "popular". Cioè su quei fatti (canzoni, film, trasmissioni radio-tv, e sinanche eventi socio-politici) che costituiscono (o costituiranno) la nostra memoria collettiva. L'approccio è di tipo collaborativo. Tradotto: non solo prendere ma anche dare... Se sei un utente di questo sito ci aspettiamo da te un contributo attivo partecipando allo sviluppo del sito (se sei un programmatore sei strabenvenuto) o semplicemente con un articolo, una scheda su un brano, segnalando qualche errore o imprecisione. In alternativa puoi contribuire al mantenimento del sito con una piccola donazione o consentendo la visualizzazione degli annunci commerciali.