(31-07-2025) Pubblichiamo, estendole a 50 posizioni, le classifiche settimanali dei dischi singoli più venduti per il 1969. Sono anni in cui dominano le trasmissioni televisive nazionalpopolari e la stragrande maggioranza dei successi provenivano da tali manifestazioni- I N.1 settimanali di quest'anno ne danno lampante evidenza. Si inizia con Canzonissima che vede ai primi posti dapprima Una chitarra cento illusioni spodestato immediatamente da Scende la pioggia. E' la volta subito dopo di Sanremo che porta al N.1 dapprima Zingara e quindi Ma che freddo fa. Si riprende con il Disco per l'Estate con Pensando a te, sostituito al N.1 da Lisa dagli occhi blu. Si prosegue col Cantagiro che piazza al N.1 Tutta mia la città e Pensiero d'amore. Poi tocca alla Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia con il mega successo de Lo straniero e si chiude l'anno ancora con Canzonissma con Belinda. Insomma sono pochi i brani arrivati al vertice della classifica settimanale non provenienti da queste manifestazioni: Eloise, Storia d'amore, Il primo giorno di primavera, e basta.
Top 50 settimanali Anno 1969(28-07-2025) Come usuale in piena estate, classifica molto statica con giochi praticamente fatti. Vincitore della stagione estiva è sicuramente Alfa insieme a Manu Chao con A me mi piace chee si conferma al N.1 per l'ottava settimana consecutiva, seguito da Anna con Desolée e dalla coppia pugliese Brancale-Amoroso con Serenata. 8 dei primi 10 brani in classifica sono di produzione italiana, 1 di produzione colombiana e 1 statunitense.
Settimana N.30 del 26.07.2025(27-07-2025) Conferma al N.1 tra gli album per la compilation RADIO ITALIA SUMMER HITS 2025, mentre tra ii singoli, la dipartita di Ozzy Osbourne causa un revamp di titoli legati alla sua figura sia come leader dei Black Sabbath che per quelli incisi da solista. Ovviamente si tratta di fuochi fatui...
Top 50 Album n.30 del 26-07-2025 Top 50 Brani n.30 del 26-07-2025(24-07-2025) Proseguendo con l'aggiornamento delle Top 100 dei 45 più venduti a livello annuale siamo giunti al 1965 che vede trionfare Il mondo di Jimmy Fontana, seguito da Il silenzio di Nini Rosso. A seguire tutti i più popolari interpreti del periodo: Gianni Morandi, Petula Clark, gli immancabili Mina e Celentano, e poi Adamo e Rita Pavone. Al link qui sotto l'intera classifica.
Top100 1965(17-07-2025) Concludiamo la pubblicazione delle classifiche settimanali album degli Anni '80 con il 1989. Degli 8 album che hanno raggiunto la prima posizione quest'anno, ben 6 sono stranieri e solo 2 italiani: LIBERI LIBERI di Vasco Rossi con 1 sola presenza e ben 22 presenze al N.1 per ORO, INCENSO & BIRRA di Zucchero che è l'assoluto trionfatore dell'annata. Gli altri album al 1° posto sono dovuti a Tracy Chapman )2 album per un totale di 9 settimane in testa), Simple Minds (anch'essi con 2 album per un toale di 9 settimane), Phil Collins e Madonna (con 5 settimane a testa).
Top Settimanali Album 1989
(10-07-2025) Siamo in piena era digitale e l'unico medium ancora analogico rimasto per la riproduzione musicale, le audiocassette, crollano da 11 a poco più di 5 milioni di copie vendute, dimezzandosi. Perdite che non sono compensate dal pur sensibile aumento dei CD venduti (da 41 a 43 milioni). Ma questo è niente rispetto a quello che succederà nei prossimi anni. Musicalmente il mercato è dominato dagli album con la produzione italiana che occupa i primi 4 posti tra i dischi più venduti dell'annata. Al contrario dei singoli, che vedono un predominio schiacciante della produzione estera (sui primi 10 maggiosi successi, 9 sono di produzione straniera).
Tra i titoli preferiti dal nostro staff ci limitiamo a segnalare intanto due eccellenti brani italiani: Il mio nemico di Daniele Silvestri e Nuova ossessione dei Subsonica. E tra la produzione straniera, tre brani di tre fanciulle: Don't know why di Norah Jones, A woman's worth di Alicia Keys e Murder on the dancefloor di Sophie Ellis-Bextor.
(02-07-2025) Bilancio di metà anno per i brani di maggior successo sinora. Ovviamente le canzoni provenienti spadroneggiano e occupano 5 posizioni tra le prime 10. Al primo posto il vincitore del festival Balorda nostalgia seguito immedatamente dal pezzo di Giorgia, La cura per me. Saltando il 3° occupato dalla hit di Alfa, Il filo rosso, la cinquina dei brani sanremesi prosegue con Incoscienti giovani al 4°, Cuoricini al 6° e Tu con chi fai l'amore al 10°. L'osannata Volevo essere un duro con cui l'Italia è stata rappresentata all'Eurofestival, deve accontentarsi del 13° posto. Per avere un'idea della classifica finale aspettiamo che i "tormentoni" estivi annunciati (A me mi piace, Serenata, Maschio e dintorni concludino il loro ciclo di vita.
I 100 più grandi successi del 2025(19-06-2025) Aggiunta la pagina con l'elenco di tutti i successi del 2023, in ordine alfabetico, come preview del nuovo formato che stiamo implementando gradualmente per questa sezione.
Hit Anno per Anno: successi del 2023(24-04-2025) Aggiornata e ristrutturata la pagina della Top 100 degli album più venduti del 1981, resa maggiormente fruibile da cellullare. Il trionfatore dell'annata è MAKING MOVIES dei Dire Traits, seguito da STRADA FACENDO di Claudio Baglioni e da GUILTY di Barbra Streisand.
Top Annuale Album 1981(10-01-2025) Inserimento della classifica dei film che hanno incassato di più al boxoffice in Italia durante la stagione 2023/2024. A dominare sono, ancora una volta, film di animazione (Inside out 1° assoluto) e sequel seriali (Kung Fu Panda 4, Dune: Parte 2, ecc.) che sanciscono lo strapotere delle produzioni americane. Tra i primi 10 film solo 1 è italiano (C'è ancora domani) cui si aggiunge un altro tra i primi 20 (Un mondo a parte).
Box Office Italia 1923-24(08-01-2025) E naturalmente non può mancare anche la classifica degli album più venduti dell'anno appena trascorso. L'album vincitore è X2VR di Sfera Ebbasta, uno dei tanti misteri italiani... Celie a parte, non possiamo essere lieti che l'intera Top Ten e oltre (sino al 12° posto) è occupata da produzioni italiane, anche se per la quasi totalità sono album (mediocri) di (t)rapper. Il primo album "straniero" si trova al 13° posto ed è UTOPIA di Travis Scott che in Italia gode di convinti sostenitori. Sostenitori molto convinti anche per Taylor Swift che però, a dispetto delle adunate oceaniche delle sue esibizioni dal vivo, non riesce ad andare oltre il 33° posto con il suo ultimo album THE TORTURED POETS DEPARTMENT. Al link qui sotto la Top 100 completa.
Top100 Album 2024(14-06-2024) Aggiornato l'indice di tutti i successi elencati su questo sito, suddivisi per interprete, collaborazioni, featuring e quant'altro. In particolare abbiamo aggiunto tutti i successi degli ultimi 6 anni, dal 2018 al 2023.
Indici per Interprete(09-07-2024) Ci stavamo lavorando da diversi anni e finalmente siamo pronti a rilasciare la ristrutturazione delle classifiche settimanali storiche. Più che una ristrutturazione il lavoro svolto assomiglia a una vera e propria nuova sezione da cui si potranno ascoltare tutti i brani in classifica, con l'indicazione di autori, numeri di catalogo e sin anche con l'immagine della cover dell'epoca di ogni disco. Si parte dal 1959 e man mano estenderemo la revisione a tutte le annate, sino alle più recenti. Buon viaggio.
Classifiche singoli 1959(01-02-2023) Altra sezione del sito aggiornata al nuovo layout fruibile agevolmente anche da cellulare. Questa volta tocca alla classifica dei film con i maggiori incassi a livello annuale. Abbiamo iniziato a farlo per gli ultimi decenni e gradualmente riconvertiremo tutte le 70 annate cinematografiche di cui abbiamo stilato la classifica, raccolta praticamente unica in Italia.
Box Office Italia(19-01-2024) Si prosegue con la riscrittura del sito in modalità mobile in modo che sia fruibile agevolmente anche da cellulari e tablet. Da oggi è disponibile in tale modalità anche la sezione dedicata agli indici alfabetici di tutte le canzoni che costituiscono la base dati di HitParadeItalia. Tra le novità, l'inserimento diffuso dei link ai video per ascoltare i vari brani elencati e l'inserimento degli autori. Entrambi gli inserimenti in fase di completamento.
Indici per Titolo(15-12-2023) Da anni c'era un vuoto nel nostro sito: la mancanza delle chart album settimanali. E finalmente ci siamo attivati per colmarlo. Da oggi iniziamo la pubblicazione delle classifiche settimanali degli album più venduti in Italia. E abbiamo voluto fare le cose in grande partendo dallo stesso anno da cui partono le chart dei singoli: il 1959, classifiche praticamente uniche. Abbiamo iniziato con i primi due anni, 1959 e 1960 e naturalmente nelle prossime settimane continueremo con gli anni successive sino ad arrivare ai nostri giorni. Al solito, seguiteci.
Top Settimanali Album(01-11-2023) Aggiornata al nuovo layout la sezione relativa agli album più venduti a livello annuale. O meglio, abbiamo iniziato a convertire le ultime annate, aggiungendo quelle mancanti sino allo scorso anno (con il 2022 ancora provvisorio in quanto diversi album non hanno ancora concluso il loro ciclo di vita). Per queste annate abbiamo provveduto ad inserire anche le tracklist degli album nelle prime posizioni. Nel tempo naturalmente provvederemo ad inserire sia le tracklist di tutti gli altri album in Top 100 oltre che a convertire nel nuovo layout tutte le altre annate.
Top Annuali Album
(13-10-2023) Dovevamo farlo già da tempo. Ma le congiunzioni astrali non ce l'avevano consentito. E finalmente siamo in grado di avviare la ristrutturazione di hitparadeitalia.it in modo che sia fruibile agevolmente anche da mobile (cioè da cellulare e da tablet).
Abbiamo iniziato con una delle sezioni più popolari, le Top 100 Annuali Single e gradualmente procederemo con le altre sezioni. Per un po' di tempo nel sito conviveranno entrambe le versioni: per alcune pagine la vecchia e per altre la nuova. Sin da subito chiediamo scusa per eventuali malfunzionamenti che vi chiediamo gentilmente di segnalarci.
Con questa nuova versione abbiamo aggiunto tutti i link a video YouTube di tutte le 100 canzoni più vendute a livello annuale. Ai link qui sotto potete godervi tutti i maggiori successi degli ultimi 75 anni, già... Buon divertimento.
(24-09-2023) Aggiornati i dati delle edizioni del festival di Sanremo Anni '90, con classifica finale, autori e dati discografici dei brani partecipanti.
Edizioni Sanremo anni '90Per i più distratti: questo sito si prefigge di costruire la più grande ed affidabile base dati sulla cultura "pop", nel significato anglosassone di "popular". Cioè su quei fatti (canzoni, film, trasmissioni radio-tv, e sinanche eventi socio-politici) che costituiscono (o costituiranno) la nostra memoria collettiva. L'approccio è di tipo collaborativo. Tradotto: non solo prendere ma anche dare... Se sei un utente di questo sito ci aspettiamo da te un contributo attivo partecipando allo sviluppo del sito (se sei un programmatore sei strabenvenuto) o semplicemente con un articolo, una scheda su un brano, segnalando qualche errore o imprecisione. In alternativa puoi contribuire al mantenimento del sito con una piccola donazione o consentendo la visualizzazione degli annunci commerciali.